18. Informativa sulla Privacy
La presente informativa sul trattamento dei dati personali è resa soltanto per il portale telematico con il nome di dominio "ceccacci.it", raggiungibile tramite l’indirizzo internet (URL) https://www.ceccacci.it — D.Lgs. 196/2003.
I. Regole e princìpi
In ottemperanza alle norme disposte dal cosiddetto «codice in materia di protezione dei dati personali», le informazioni fornite saranno trattate secondo criteri di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.
II. Scopo
I dati forniti dagli utenti, per iscriversi alla lista di distribuzione del notiziario gratuito, saranno usati da Ceccacci S.r.l. soltanto per inviare loro la newsletter. Le informazioni fornite dai clienti per ordinare i prodotti, analogamente, saranno usate dall’ufficio amministrativo esclusivamente per emettere la fattura di vendita e per spedire la merce al destinatario.
III. Diffusione
I dati saranno divulgati soltanto a coloro i quali dovranno espletare gli adempienti strumentali all’evasione degli ordini, all’erogazione dei servizi, all’esecuzione degli obblighi legali e degli interventi necessari alla manutenzione e al funzionamento del presente sito.
IV. Modalità
Il trattamento dei dati potrà essere di tipo informatico, telematico, elettronico e/o cartaceo.
V. Tempi di conservazione
I dati saranno usati e custoditi a tempo determinato, ossia per la durata necessaria allo scopo per cui sono stati forniti.
VI. Diritti e doveri
L'utente ha sempre diritto di ottenere, dal responsabile del trattamento dei dati, la conferma dell’esistenza dei dati che lo riguardano, nonché l’origine, lo scopo, la modalità e la logica di trattamento, la visione, l’aggiornamento, la modificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge.
VII. Titolare
Il titolare del trattamento dei dati è Ceccacci S.r.l.
19. Foro competente
Per ogni controversia che dovesse insorgere è competente il foro di Frosinone.
20. Approvazione clausole vessatorie
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’acquirente dichiara di aver letto e di approvare le clausole delle condizioni generali di vendita relative ai prezzi, ai pagamenti, al trasporto e al foro competente.
Allo scopo di avere sia una copia scritta delle norme contenute nel presente contratto, sia le informazioni relative alla identificazione del fornitore del servizio, l’acquirente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico le presenti condizioni generali (art. 3 D.Lgs. 185/99).
21. Rinvio
Per quanto non previsto nelle presenti condizioni generali si applica la normativa dell’ordinamento giuridico italiano.